Barcelona Weed Map logo

I quartieri di Barcellona

Barcellona è una città che ha tutto il necessario per una vacanza perfetta - ampie spiagge, pittoresche montagne, fresche foreste di conifere e una vita cittadina attiva per tutti i gusti. Se state pianificando un viaggio nella capitale catalana, scoprite i suoi 10 quartieri, ognuno con la sua atmosfera unica che merita una visita.
Mappa dei quartieri di Barcellona

10 quartieri di Barcellona:

  • Turistico Ciutat Vella
  • Eixample modernista
  • Pittoresco Sants-Montjuïc
  • Business Les Corts
  • Elite Sarrià — Sant Gervasi
  • Gràcia boema
  • Verde Horta-Guinardó
  • Democratico Nou Barris
  • Rispettabile Sant Andreu
  • Moderno Sant Martí

Città Vecchia (Ciutat Vella) — il cuore di Barcellona

Centro storico di Barcellona è pieno di cose da vedere, attrazioni, locali turistici ed eventi per i giovani, ecco perché non è mai silenzioso o noioso.

La città vecchia è composta da quattro zone: il Quartiere Gotico con i suoi edifici medievali e le strade tortuose, El Born alla moda con boutique e bar eleganti, il vivace Raval che assomiglia a Baghdad e la Barcelloneta che sta sul mare.

Il centro della città è popolato da stranieri e turisti, anche se c’è ancora qualche famiglia catalana.

Fiori per le vie del centro storico
Fiori nelle strade della Città Vecchia

Le 5 cose da non perdere:

  1. Via La Rambla, l’opera Liceu e il mercato Boqueria
  2. CCCB Centro dell’Arte Moderna e Museo MACBA
  3. Basilica della Santa Croce e Sant’Eulalia
  4. Palau de la Música
  5. Cattedrale di Santa Maria del Mar

Gracia boema

Ammirata da artisti, attori, registi e altre professioni creative, Gracia ha uno spirito libero, pur essendo tranquilla e sicura. Le strade colorate e le piazze chiuse di Gracia sono piene di piccoli teatri, bar particolari, club accoglienti e boutique. La maggior parte dei residenti di questo quartiere è la gente delle professioni creative.

Le 5 cose da non perdere:

  1. Parco Güell
  2. Plaza del Sol
  3. La Casa Vicens

L’Eixample — Centro del modernismo

Il quartiere più popolato di Barcellona, un esempio di geometria urbana ideale e una mecca dell’architettura modernista - questo è l'Eixample! Questo quartiere iniziò a svilupparsi alla fine del XIX secolo e la maggior parte dei suoi edifici furono costruiti in stile moderno e Art Nouveau per la borghesia catalana. Secondo il progetto dell’ingegnere Ildefons Cerdes, le strade del quartiere sono rigorosamente perpendicolari tra loro e la lunghezza di ogni blocco è di 133 m, quindi è difficile perdersi, ma non è facile scegliere un luogo per il tempo libero – l’Eixample ha un’incredibile concentrazione di accoglienti stabilimenti dello stile hipster e boutique.

Oggi questo quartiere ospita la classe media della città, sia catalani che espatriati.

Facciata di La Pedrera a Barcellona
Facciata della Pedrera a Barcellona

Le 5 cose da non perdere:

  1. Passeig de Gracia: le case di Gaudi — La Pedrera, Casa Batllo, Casa Lleó i Morera e Casa Amatller
  2. Via Rambla de Catalunya
  3. Sagrada Familia
  4. Complesso architettonico Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
  5. Arena “Monumental” e Museo della Corrida (adesso vietata in Catalogna)

Sarrià — Sant Gervasi — Zona Alta

Sarrià - Sant Gervasi costituisce la parte principale della Zona Alta, dove vivono i ricchi residenti della città che riescono a mantenere un’atmosfera calma, quasi come in un paesino. Sarrià - Sant Gervasi è la zona delle strade strette, che portano verso le montagne, e uno stile di vita tranquillo tra i giardini verdi, parchi naturali e foreste di conifere. In questa zona non si sente affatto il ritmo di un centro economico e attivo, anche se, ovviamente, ci si trovano i ristoranti di altissima qualità, i club rispettabili e i prestigiosi campi sportivi.

Le 5 cose da non perdere:

  1. Museo Cosmo Caixa
  2. Monte Tibidabo
  3. Osservatorio Fabra
  4. Giardino Turó del Putxet
  5. Belvedere Vallvidrera

Sant Andreu — la Catalogna vera

Questa zona tranquilla, dove da tanto tempo abitano le generazioni delle famiglie catalane, ha un’atmosfera unica e uno stile di vita calmo e piano. In Sant Andreu nuovi edifici e moderni centri commerciali convivono con l’architettura modernista del secolo scorso e anche con case di pescatori più antiche - e tutto sembra armonioso! Se scegliete di soggiornare a Sant Andreu, potete davvero sentire la mentalità dei catalani, capire come combinano il rispetto per la tradizione con il desiderio di sviluppo.

La via centrale del quartiere di San Andreu (Barcellona)
La via principale del quartiere di San Andreu (Barcellona)

Le 3 cose da non perdere:

  1. Chiese San Andrés de Palomar e Parroquia de Sant Pacià
  2. Centro commerciale La Maquinista
  3. Ponte Bac de Roda

San Martí — quartiere alla moda

Oggi è l’area in più rapida crescita di Barcellona, costituita da 10 isolati, tra cui il progressivo Poble Nou con spazi verdi sperimentali, l’ampio Diagonal Mar con grattacieli blu e la festaiola Villa Olímpica.

Sant Martí è in continua evoluzione - i suoi spazi industriali - ex stabilimenti e fabbriche - si stanno trasformando in centri d’arte; sul posto delle fatiscenti case dei pescatori compaiono edifici moderni; si stanno aprendo bar nuovi, spazi di co-working, ristoranti e centri sportivi. La zona è amata sia dagli spagnoli che dagli espatriati, in particolare quelli che lavorano nel settore delle start-up tecnologiche.

Le 3 cose da non perdere:

  1. Museo del Design di Barcellona e Torre Agbar
  2. Parco Forum-Diagonal Mar
  3. Cimitero Poble Nou

Ai piedi del monte: Sants-Montjuïc

Questa zona residenziale circonda Montjuïc da nord (Poble Sec) e da ovest (Sants). Qui si trova il punto principale dei mezzi di trasporto della città: la stazione ferroviaria di Sants, la piazza di Spagna, da cui è possibile raggiungere il centro storico in 30 minuti a piedi o in 10 minuti con i mezzi pubblici.

Nonstante si trovi vicino al centro, la vita in questo quartiere è tranquilla. La mattina i residenti vanno a correre nei parchi del Sants-Montjuïc che regala la vista stupenda su Barcellona. La sera gli amici vanno ai piccoli bar di cui ce ne sono moltissimi.

Parco Olimpico e Torre della Televisione a Montjuïc
Parco Olimpico e Torre della Televisione a Montjuïc

Le 5 cose da non perdere:

  1. Patrimonio dell’Esposizione Universale del 1929: il complesso Poble Espanyol, Museo MNAC, Padiglione Mies Van Der Rohe
  2. Eredità dei Giochi Olimpici del 1992: Stadio Olimpico e Palazzo Sant Jordi
  3. Font Màgica de Montjuïc
  4. Giardini Jardí Botànic e Jardí Grec
  5. Parco l’Espanya Industrial

Horta-Guinardó — Colline di Barcellona

Sul territorio di Horta-Guinardó sono state conservate bellissime tenute di campagna della borghesia catalana del XIX secolo – in quel periodo queste terre furono fuori Barcellona.

Oggi, circondata da colline, Horta-Guinardó è un tranquillo quartiere residenziale con strade ripide, scalinate, parchi verdi e i migliori punti panoramici. La maggior parte dei residenti di questa zona sono catalani, raramente si può incontrare turisti.

Le 5 cose da non perdere:

  1. Parco Labirinto dell’Orta
  2. Parco Collserela
  3. Bunkers del Carmel

Les Corts: — Centro economico di Barcellona

Les Corts, una delle zone più costose di Barcellona, ospita gli uffici di grandi aziende catalane e internazionali, banche e centri commerciali, nonché le università più prestigiose della Catalogna. Durante il giorno la zona è “ribollente” di attività commerciali, e la sera e nei fine settimana le strade sono tranquille: i residenti passano il tempo nei centri sportivi privati, vanno ai ristoranti della zona o fuori città.

Stadio Camp Nou del club di calcio di Barcellona
Vista a volo d'uccello del Camp Nou, lo stadio dell'FC Barcelona

Le 5 cose da non perdere:

  1. Stadio Camp Nou
  2. Monastero di Pedralbes
  3. Palazzo Reale e giardini di Pedralbes
  4. Torre Bellesguard
  5. Club Elephant

Nou Barris — Centro di immigrazione

Questo quartiere remoto è considerato la zona meno prestigiosa della città, popolata da immigrati provenienti da Asia, Europa dell’Est, Africa e America Latina. Secondo la maggior parte dei barcellonesi il quartiere di Nou Barris non è sicuro, anche se il sindaco ha fatto molto per migliorare il benessere della zona. Ad esempio, sono stati aperti molti parchi verdi, sono stati costruiti campi da gioco gratuiti e aree sportive. Ci sono negozi con i prezzi più convenienti a Barcellona, ristoranti con cucine di diverse nazioni, piccoli bar e club.

Le 3 cose da non perdere:

  1. Parco centrale Nou Barris
  2. Parco Can Dragó
  3. Scultura La República (Homenaje a Pi i Margall)
Nectar club Barcelona
Circulo Barcelona
Mr. Tau Barcelona social club
La Orquesta social club Barcelona
Smoke Signal social club Barcelona
1UP Barcelona